Calculator-Online.net

CALCOLATRICE

IN LINEA

Calculator-Online.net

CALCOLATRICE

IN LINEA

Accedi ▾

Seguici su:

Your Result is copied!
ADVERTISEMENT

Calcoli Matematici

 
0
sin
cos
tan
π
e
sin-1
cos-1
tan-1
ln
log
y√x
3√x
√x
ex
10x
xy
x3
x2
(
)
1/x
%
n!
7
8
9
+
del
4
5
6
AC
1
2
3
×
M+
0
.
=
÷
M-
±
RND
Ans
EXP
MR
ADVERTISEMENT

Il calcolatore matematico online mira ad assistere le complesse operazioni matematiche tra cui addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, logaritmo, esponenziali, operazioni trigonometriche, equazioni matematiche e altro, con facilità ed efficienza.

Risolutore Matematico e Calcoli Quotidiani:

La calcolatrice scientifica è uno strumento nella nostra vita quotidiana, che semplifica i compiti numerici e apporta efficienza nei calcoli complessi. Dall'aritmetica di base a quella più complessa, la calcolatrice funge da compagna fidata nelle nostre attività quotidiane.

Alcune abilità supportate dalla matematica sono il potere di ragionamento valido e logico, l'arte della creatività, modelli di pensiero astratto, capacità di pensare in modo critico, capacità di risolvere un problema e capacità di comunicazione efficaci.

Tutte queste caratteristiche forniscono un modo per risolvere i problemi di matematica in modo efficace.

Operazioni Di Base In Matematica:

Esistono molte operazioni matematiche di base che forniscono le basi per risolvere tutti i problemi. Anche le calcolatrici matematiche utilizzano tutte le operazioni per risolvere problemi matematici semplici e critici. Alcuni di essi sono discussi di seguito.

Aggiunta (+):

In aritmetica, il processo di addizione di due numeri risulterà nel valore complessivo o nella somma di questi due valori originali combinati. Alcune delle istruzioni elementari sono elencate di seguito:

  • Se hai due valori positivi, allora: positivo + positivo = risposta positiva.
  • Se hai due valori negativi, devi prima sommarli ma la risposta verrà scritta con un segno negativo.

Esempio:

  • 3 + 2 = 5
  • 5+ (-8) = –3
  • 1 + 1 + 1 + 1 = 4

Sottrazione (-):

  • È l'operazione in cui prendiamo due numeri diversi per misurare la loro differenza.
  • Se hai due numeri con segni diversi e vuoi sottrarli, dimentica per un po' i segni. Ora sottrai i valori più piccoli da quello più grande. Ora metti il segno del numero maggiore insieme alla risposta.

Esempio:

  • 3 – 2 = 1
  • -3 - (+2) = -1
  • -3 -4 = -7

Moltiplicazione (x):

L'operazione di moltiplicazione rappresenta l'addizione di gruppi uguali. Ad esempio, 3×4 =12. In questo esempio 3 e 4 sono noti come fattori mentre 12 è noto come prodotto.

  • Qualsiasi numero moltiplicato per 0 darà come risultato 0
  • Qualsiasi numero moltiplicato per 1 darà come risultato lo stesso numero
  • Se moltiplichi un numero qualsiasi per due, il numero originale diventerà doppio

Esempio:

  • 2 x 3 = 6
  • 3 x -3 = -9
  • 14 x 0 = 0

Divisione (÷):

La divisione è un processo di suddivisione di qualsiasi valore in parti uguali. Ad esempio, se ci sono 10 cioccolatini e 2 fratelli vogliono dividerli equamente, in base alla divisione ciascuno riceverà 5 cioccolatini. 10 diviso 2 = 5.

  • Se vuoi dividere 0 per qualsiasi altro numero, il risultato sarà 0
  • Se dividi un numero qualsiasi per 1, il risultato rimarrà lo stesso del numero originale

Esempio:

  • 10 ÷ 5 = 2
  • 35 ÷ 7 = 5

Percentuale (%):

L'operazione di percentuale è un numero che rappresenta anche una frazione di 100.

  • La percentuale ha una formula nei calcoli manuali = (Parte / Intero) x 100

Esempio:

  • 10% di 50 = 5
  • 3/10 x 100% = 30%
  • 50% di 12 = 6

Funzioni trignometriche:

Le funzioni trigonometriche sono un insieme di funzioni che mettono in relazione gli angoli di un triangolo rettangolo con i rapporti dei suoi lati. Sono concetti fondamentali della trigonometria, una branca della matematica che si occupa dei triangoli e delle loro proprietà.

Questa calcolatrice può essere utilizzata anche per scoprire i rapporti trigonometrici di base (seno, coseno, tangente) a vari gradi di precisione e complessità.

Logaritmo:

Un logaritmo è una funzione matematica che ti dice quale esponente è necessario per elevare un numero base allo scopo di ottenere un altro numero. In termini semplici, è come trovare il "potere nascosto" di un numero basandosi su un altro numero specifico.

Frazioni:

  • In matematica, il termine frazione rappresenta un numero che fa parte di un tutto.
  • Consiste fondamentalmente in un numeratore e un denominatore.
  • Nella frazione il numeratore rappresenta la quantità di parti equivalenti di un tutto.
  • Nella frazione il denominatore è il numero intero delle parti che compongono detto intero.
animal image
sales modal popup close

Pasqua in azione, risparmia con la soddisfazione

FINO A

50 %

OFF

Online Calculator

CALCOLATRICE

IN LINEA

Ottieni la facilità di calcolare qualsiasi cosa dalla fonte calculator-online.net

Inviaci un'e-mail a

Contattaci

© Diritti d'autore 2025 di Calculator-Online.net